• Principale
  • Blog

FERNER

Blog

Il pianeta gigante si trova a una distanza estrema dalla sua stella

Una delle cose migliori del gran numero di esopianeti che gli astronomi stanno attualmente scoprendo è come alcuni siano solo molto diversi. Queste differenze a volte possono minare le teorie esistenti e spingere gli scienziati a iniziare a considerare nuove teorie che spieghino le nuove informazioni. Questo è senza dubbio ciò che accadrà per ospitare un nuovo enorme pianeta scoperto da un team guidato da scienziati olandesi. Questo pianeta è unico in un modo molto speciale: è circa 110 volte più lontano dalla sua stella di quanto lo sia la Terra dal sole.

La stella e il pianeta che lo accompagna si trovano nella costellazione meridionale di Musca a circa 360 anni luce dalla Terra. Conosciuto come YSES 2b, il pianeta è stato scoperto dallo Young Suns Exoplanet Survey (YSES) che utilizza i dati del Telescopio molto grande per cercare giovani stelle. L'unico YSES 2b in orbita ha solo 14 milioni di anni, ma assomiglia a come sarebbe stato il nostro sole a quell'età.

Video che discute la scoperta.
Credito: canale YouTube Learning Academy

Tuttavia, non esiste un pianeta come YSES 2b attorno al nostro sole attuale e la sua esistenza ha alcune implicazioni interessanti per i modelli del primo sistema solare. Sono state avanzate tre possibili spiegazioni su come un pianeta così massiccio possa formarsi così lontano dalla stella.



Il primo sarebbe che è semplicemente cresciuto dal disco protoplanetario, che è il metodo più comune di formazione planetaria. Tuttavia, i modelli di quei dischi in fase iniziale suggeriscono che non sarebbe disponibile abbastanza materiale nel disco per formare un pianeta sei volte più grande di Giove che è lontano dalla stella madre.

UT Video che discute la ricerca di esopianeti.



Un'altra possibile spiegazione è che ci fosse una certa instabilità gravitazionale nel disco planetario, causando la raccolta di materiale in una posizione lontana del pianeta. Perché quella sia la causa, dovrebbe esserci molto materiale in quello spazio per causare l'instabilità. In questo momento non sembra essere abbastanza per farlo.

La spiegazione finale è che il pianeta si è formato molto più vicino alla stella e poi è migrato alla sua estrema distanza negli ultimi milioni di anni. Si ipotizza che una cosa simile sia accaduta con i giganti gassosi del nostro sistema solare noti come Ipotesi di grande virata . Gli scienziati si aspetterebbero però che qualche altra forza causi quella migrazione. Di solito quella forza sarebbe causata da un secondo pianeta, ma gli scienziati non ne vedono uno che potrebbe aver causato il disturbo gravitazionale per inviare il pianeta abbastanza lontano da finire dove si trova ora.

Altri dati grezzi dal telescopio che mostrano l

Altri dati grezzi dal telescopio che mostrano l'esopianeta YSES 2b.
Credito: ESO / SPHERE / VLT / Bohn et all

Sebbene tutti e tre i processi abbiano argomenti contro di loro, è ancora possibile che uno o più abbiano effettivamente creato YSES 2b. Ma una prospettiva più interessante è che ci sia stato qualche altro processo che lo ha creato e che sarebbe nuovo per la scienza. Sono necessari ulteriori studi, incluso vedere se il pianeta si sta effettivamente muovendo o potenzialmente aumentando di massa, il che potrebbe far luce sulla scoperta. Fino ad allora gli astronomi, compresi quelli che gestiscono l'indagine YSES, continueranno a cercare esopianeti meravigliosamente bizzarri.



Per saperne di più:
Astronomie.nl - Un pianeta gigante a grande distanza da una stella simile al sole lascia perplessi gli astronomi
Astronomia e astrofisica – Scoperta di un pianeta ripreso direttamente dal giovane analogico solare YSES 2
Galassia quotidiana – Mistero sugli esopianeti: 'Il gigante gassoso che non dovrebbe esistere'
Sci-news.com - Gli astronomi visualizzano direttamente un pianeta gigante attorno a una giovane stella simile al sole
Cattiva astronomia - Gli astronomi trovano un pianeta extrasolare dove non dovrebbe essere un pianeta extrasolare

Immagine principale:
Immagine diretta del pianeta YSES 2b (in basso a destra) e del suo inizio, che viene bloccato da un coronografo al centro dell'immagine.
Credito: ESO / SPHERE / VLT / Bohn et all

Scelta Del Redattore

  • in base ai dati attuali, quale frazione di stelle ha uno o più pianeti?
  • di cosa è fatto il mantello
  • prima foto della terra dallo spazio

Articoli Interessanti

  • Blog Saturno scompare dietro la luna piena di fiori 14 maggio – Guardalo dal vivo
  • Blog Come colonizziamo le lune di Giove?
  • Blog Elon Musk pubblica le immagini drammatiche del primo tentativo di recupero di Falcon 9 di maggior successo, atterraggio duro su una nave drone
  • Blog Se i primi buchi neri crollassero direttamente, potremmo rilevare i segnali radio da quei momenti?
  • Blog Le immagini satellitari mostrano un iceberg da un trilione di tonnellate si è rotto dall'Antartide
  • Blog Ecco un piano per inviare un'astronave su Venere e far pagare a Venere
  • Blog Beresheet si è schiantato.

Categoria

  • Blog

Raccomandato

Messaggi Popolari

  • I piccoli punti blu nei campi di frontiera di Hubble sono precursori degli ammassi globulari?
  • Betelgeuse è di nuovo brillante
  • Big Asteroid 2004 BL86 ronza sulla Terra il 26 gennaio: come vederlo nel tuo telescopio
  • No, la nostra luna temporanea non è spazzatura spaziale, è un asteroide

Categorie Popolari

  • Blog

Copyright © 2023 ferner.ac